Nell’era moderna il concetto di ufficio e il modo di lavorare stanno subendo grandi trasformazioni.

Spazio fisico da condividere con altre persone per condurre un'attività lavorativa improntata alla collaborazione
La novità del momento non prevede più uffici chiusi e scrivanie assegnate ma alternative più flessibili e coese.
In questo caso si può parlare di Coworking: un nuovo modo di lavorare, caratterizzato dalla condivisione di uno spazio con professionisti dello stesso ambito o di settori differenti. Prevede una varietà di soluzioni, tra cui uffici, scrivanie e postazioni, affittabili per ore, giorni o mesi.
I coworker, ovvero coloro che utilizzano il coworking, possono essere professionisti autonomi, star-up, imprenditori e dipendenti di grandi aziende.

 

Questo modo rivoluzionario di lavorare permette:

·         Maggiore flessibilità: le persone possono affittare uno spazio per il tempo desiderato, senza dover sottostare a contratti a lungo termine. Le postazioni possono subire cambiamenti per permettere ai professionisti di adattare il proprio ambiente lavorativo alle loro esigenze in continua evoluzione.

·         Taglio dei costi fissi: il coworking può essere una soluzione molto più economica, rispetto all’affitto di un ufficio tradizionale. Invece di dover sostenere spese come affitto, utenze e manutenzione, i coworker pagano solo per lo spazio che utilizzano. Questo consente dunque di risparmiare denaro e investirlo in altre aree del loro business.

·         Networking e collaborazione: uno dei vantaggi chiave del coworking è la possibilità di connettersi con altre persone che condividono lo stesso spazio. Questo ambiente stimolante favorisce collaborazione tra professionisti di settori diversi, creando possibili partnership, sinergie creative e opportunità di crescita professionale.

·         Servizi completi e infrastrutture: i coworking spesso offrono una vasta gamma di servizi e infrastrutture condivise. Questi possono includere, per esempio, connessione internet ad alta velocità, stampanti, sale riunioni attrezzate, cucine e sale relax.

·         Creazione di un ambiente di lavoro stimolante: lavorare in un ufficio condiviso con altri professionisti può generare un ambiente dinamico e stimolante, dove le persone possono interagire, condividere esperienze e trarre ispirazione dagli altri professionisti presenti. Questo può aiutare a stimolare la creatività e migliorare la produttività.

Come risultato, sempre più aziende tradizionali stanno adottando il coworking come parte della loro strategia di organizzazione del lavoro, creando un ambiente privo di rivalità e competizione, dove i progetti si sviluppano collaborando e socializzando.

Contattaci

Troviamo insieme la soluzione giusta